Il RE degli Aperitivi
La nostra Storia

Le Origini
La terra degli Enotri e dei Greci: culla di tradizioni e sapori unici.
Da millenni, questa terra generosa ha dato vita a vini celebri e ricercati, noti come il Nettare degli Dei. Arricchiti con erbe naturali e rinfrescanti, erano protagonisti dei banchetti, accompagnando momenti di convivialità e gioia.Oggi, con uno spirito moderno e innovativo, vi offriamo l'AperiCocktail Artigianale Carlo V: un'esperienza dal gusto sorprendente, capace di emozionare e conquistare.

Specialità millenaria
AperiCocktail Carlo V
L'AperiCocktail Artigianale Carlo V: una storia di terra e tradizione.
Nato da una terra fertile, dove la maestria della vinicoltura si fonde con il carattere unico delle erbe aromatiche, l'AperiCocktail Carlo V racconta un'eredità di sapori e passione.
Un'esperienza esplosiva e intensa.
Al primo sorso, sprigiona dolci note di agrumi, fiori e spezie, per poi lasciare spazio a un retrogusto amaricante di radice, bergamotto e liquirizia. La sua ricetta segreta, sorprendente e complessa, rende ogni assaggio unico, grazie alla lunga e piacevole persistenza del gusto amaro.

La Miscela Segreta
SPECIALE da Secoli
La Miscela Segreta: il cuore dell'AperiCocktail Artigianale Carlo V
La ricetta originale dell'AperiCocktail Artigianale Carlo V è custodita gelosamente, un segreto tramandato solo attraverso il sapore e il profumo.
Ogni anno, i nostri artigiani selezionano e valutano attentamente innumerevoli campioni di erbe aromatiche, affidandosi alla loro esperienza per preservare la qualità e l'autenticità di una tradizione antica.
Le colline e le pianure del Marchesato, culla della viticoltura da secoli, sono il cuore pulsante della nostra produzione. È qui, in Calabria, che i nostri viticoltori, molti dei quali collaborano con noi da generazioni, raccolgono il prezioso Greco Bianco, conosciuto come "l'oro delle colline", per dar vita a un aperitivo unico.

Il Tuo preferito
AperiCocktail Carlo V
Maestri dell'eccellenza: gli artigiani dell'AperiCocktail Carlo V
I nostri artigiani selezionano con cura i migliori vini e orchestrano con maestria ogni fase del processo di miscelazione, garantendo prodotti di qualità ineguagliabile.
Ogni anno, analizzano e testano centinaia di campioni di erbe aromatiche, assicurandosi che ogni dettaglio rispetti gli elevati standard che ci contraddistinguono. Custodi della nostra ricetta segreta, perfezionata nel tempo con attenzione e dedizione, hanno dato vita a un nuovo modo di gustare il vino, reinterpretando la tradizione calabrese in chiave moderna.